Corso base di arrampicata libera AL1 - 2026

Il corso base di arrampicata libera su roccia  AL1 è un corso rivolto a neofiti o a quanti hanno già arrampicato in falesia o palestre indoor ma ancora manifestano evidenti incertezze e carenze nelle tecniche fondamentali di arrampicata.

 

A chi è rivolto

Il corso base di arrampicata libera AL1 è un corso base  rivolto a quanti hanno già arrampicato ma ancora manifestano evidenti incertezze e carenze nelle tecniche fondamentali di arrampicata.

Nella nostra scuola di roccia con Il corso di arrampicata libera apprenderai, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche con uscite in falesia, le nozioni fondamentali per svolgere in ragionevole sicurezza l’arrampicata indoor e in falesia su difficoltà massime di 6a della scala francese. Apprenderai la tecnica di arrampicata, le manovre di corda, l'utilizzo dei materiali alpinistici, le basi per l'allenamento, le nozioni di base di fisiologia e traumatologia del nostro sport, un po' di storia. Inizierai imparando a scalare in completa sicurezza con la corda dall'alto (in top rope) per poi passare, se vorrai, all'arrampicata da primo di cordata con le bellissime emozioni che ne conseguono. L'obiettivo del corso è quello di renderti in grado di arrampicare da primo e  di renderti autonomo nell'arrampicata.

Costo dell’iscrizione 300,00 euro

Apertura iscrizioni 30 maggio 2026

Termine ultimo delle iscrizioni 05 settembre 2026

Numero minimo di partecipanti 6

Per INFORMAZIONI scrivere a info@scuoladialpinismoemiliocomici.it

Per ISCRIZIONI scaricare il modulo, leggere le istruzioni, ed inviarlo compilato a segreteria@scuoladialpinismoemiliocomici.it 

La quota include

La partecipazione alle lezioni teoriche ed alle uscite, i manuali, le dispense e l’uso del materiale tecnico-didattico.

La quota non include

Le spese di trasporto, i pernottamenti ed i pasti eventualmente previsti durante le uscite, le entrate nelle palestre indoor private.

Estratto del regolamento

Equipaggiamento personale richiesto con omologazione CE

Nel caso in cui non si disponesse del materiale indicato, si consiglia di attendere le indicazioni fornite durante le prime lezioni del corso per l’eventuale acquisto o noleggio.

La Scuola di alpinismo Emilio Comici mette a disposizione degli allievi che ne fossero sprovvisti, caschi, imbracature, scarpette; il materiale noleggiato, sarà consegnato durante la prima lezione teorica, insieme al versamento di un contributo a titolo di rimborso per usura dei materiali.

 

PROGRAMMA

DATA

ORA

LUOGO

LEZIONE

 

Martedì

15.09.26

20.00

Sede CAI SAG

Presentazione del corso - Materiali

Giovedì

17.09.26

20.00

Sede CAI SAG

Catena di assicurazione – Nodi

Sabato

19.09.26

09.00

Falesia Trieste

Movimento - Salita top rope

Domenica

20.09.26

09.00

Gemona

Movimento - Salita top rope

Martedì

22.09.26

20.00

Sede CAI SAG

Allenamento - Traumatologia

Giovedì

24.09.26

20.00

Palestra indoor

Tecnica di arrampicata

Sabato

26.09.26

09.00

Palestra indoor Codroipo

Assicurazione – Arrampicata - Voli

Domenica

27.09.26

09.00

Falesia Trieste

Assicurazione – Arrampicata

Martedì

29.10.26

20.00

Sede CAI SAG

Manovre di corda

Giovedì

01.10.26

20.00

Sede CAI SAG

Aspetti mentali dell’arrampicata

Sabato

03.10.26

09.00

Veglia - Croazia

Arrampicate in falesia

Domenica

04.10.26

09.00

Veglia - Croazia

Arrampicate in falesia

Martedì

06.10.26

20.00

Sede CAI SAG

Storia dell’arrampicata libera

Sabato

10.10.26

09.00

Arco di Trento

Arrampicate in falesia

Domenica

11.10.26

09.00

Arco di Trento

Arrampicate vie multipitch

* PER I WEEKEND DI VEGLIA E ARCO LA PARTENZA È PREVISTA IL VENERDÌ POMERIGGIO

Modulo d'iscrizione AL1