Il corso di arrampicata su cascate di ghiaccio AC1 è un corso di livello specialistico rivolto a persone già in possesso di un'esperienza alpinistica di base.
Il corso di arrampicata su cascate di ghiaccio AC1 è un corso di livello specialistico, rivolto a persone già in possesso di una esperienza alpinistica di base. I partecipanti quindi devono avere esperienza di ascensioni in montagna, estiva e/o invernale, di bassa difficoltà su roccia o ghiaccio da capo cordata.
Il corso prevede l’insegnamento, attraverso lezioni sia teoriche che pratiche ed uscite su terreno, delle nozioni fondamentali per potere affrontare in ragionevole sicurezza arrampicate su cascate di ghiaccio di media difficoltà, grado 3 o 4 con brevi tratti verticali e la realizzazione di manovre di autosoccorso. Si approfondiscono le tematiche di neve e valanghe, lettura dei bollettini meteo e dei bollettini valanghe e l’autosoccorso con ARTVA.
Apertura iscrizioni 05 dicembre 2022
Termine ultimo delle iscrizioni 13 gennaio 2023
Numero minimo di partecipanti 6
Per informazioni info@scuoladialpinismoemiliocomici.it
La partecipazione alle lezioni teoriche ed alle uscite pratiche, i manuali, le dispense e l’uso del materiale tecnico-didattico.
Le spese di trasporto, i pernottamenti ed i pasti eventualmente previsti durante le uscite.
Nel caso in cui non si disponesse del materiale indicato, si consiglia di attendere le indicazioni fornite durante le prime lezioni del corso per l’eventuale acquisto.
La Scuola mette a disposizione degli allievi che ne fossero sprovvisti, in numero limitato, caschi, imbracature, ramponi e piccozze; il materiale prestato sarà consegnato durante la prima lezione teorica insieme al versamento di un contributo a titolo di rimborso per l’usura dei materiali.
PROGRAMMA
DATA |
ORA |
LUOGO |
LEZIONE |
|
|
||||
Lunedì |
23.01.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
Presentazione del corso - Materiali |
Martedì |
24.01.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
Progressione - Tecnica individuale - Soste |
Mercoledì |
25.01.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
Morfologia di una cascata - Tipi di ghiaccio |
Giovedì |
23.01.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
Nivologia e valanghe |
Sabato |
28.01.23 |
07.00 |
Montagna |
Tecnica piolet traction |
Domenica |
29.01.23 |
07.00 |
Montagna |
Progressione – Soste – Corde doppie |
Martedì |
31.01.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
ARTVA - Autosoccorso in valanga |
Giovedì |
02.02.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
Primo soccorso e Soccorso Alpino |
Sabato |
04.02.23 |
07.00 |
Montagna |
Salite su cascate - ARTVA |
Domenica |
05.02.23 |
07.00 |
Montagna |
Salite su cascate - ARTVA |
Martedì |
07.02.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
Preparazione di una salita e valutazione dei rischi |
Giovedì |
09.02.23 |
20.00 |
Sede CAI SAG |
Storia arrampicata ed evoluzione dei materiali |
Sabato |
11.02.23 |
07.00 |
Montagna |
Salite su cascate - ARTVA |
Domenica |
12.02.23 |
07.00 |
Montagna |
Salite su cascate - ARTVA |
ll programma delle uscite pratiche potrà subire variazioni di luoghi e date in funzione delle condizioni
meteorologiche e del ghiaccio
Modulo d'iscrizione